Biografia non troppo breve ma essenziale (2)
Biografia non troppo breve ma essenziale (2)
La carriera musicale inizia con un terzetto di dischi che fin dal titolo ricorda all’ascoltatore di avere a che fare con semplici canzoni (non coi lunghi brani elaborati di moda all’epoca): Songs of Leonard Cohen, Songs from a Room, Songs of Love and Hate.
Nel 1970 Cohen va addirittura in tournée, con una band che prenderà il nome di The Army e che riuscirà (esibendosi in piena notte e sotto sedativi) a domare le centinaia di migliaia di impazienti persone presenti il 31 agosto al Festival dell’Isola di Wight. Un vero caso di “ipnosi collettiva con strumenti acustici”, recentemente pubblicato in CD e in DVD!
I luoghi più singolari in cui Cohen suona in questo periodo sono però alcuni ospedali psichiatrici, in Europa, in Canada e negli USA.
Un modo di operare simile a quello di Johnny Cash rispetto alle carceri.
Nel 1973, comunque, Cohen va in Israele a esibirsi per le truppe che stanno combattendo nella guerra del Kippur (a dire il vero l’intenzione originaria è quella di arruolarsi).
In questo periodo nascono anche i due figli di Leonard: Adam (1972) e Lorca (1974). La madre è Suzanne Elrod, che fa coppia con l’artista, tra alti e bassi, all’incirca per l’intero decennio.
Non è un caso che tra la fine degli anni Settanta e l’inizio degli anni Ottanta la produzione di Cohen (quasi parallelamente a Dylan) assuma un carattere ancor più esplicitamente religioso.
Book of Mercy, libro costituito da 50 brevi prose poetiche (vere e proprie preghiere), esce nell’aprile 1984. Poco dopo inizia la registrazione delle canzoni che faranno parte di Various Positions. L’uscita dell’album sarà però travagliata. Un dirigente della Columbia dice a Cohen che il disco non verrà pubblicato negli USA: «Sappiamo che sei grande, ma non sappiamo se ci servi a qualcosa»! Il lavoro verrà infine pubblicato tra dicembre 1984 e febbraio 1985 in Canada e in Europa. Negli USA arriverà soltanto nel 1986, grazie a una piccola casa discografica dal significativo nome di Passport.
Cohen rinnegato dalla Columbia assomiglia molto a Neil Young portato in tribunale dal proprio boss discografico (David Geffen)!
Donne
Canzoni piÙ note
1.Suzanne
2.Sisters of Mercy
3.So Long, Marianne
4.Bird on the Wire
5.Famous Blue Raincoat
6.Chelsea Hotel #2
7.Hallelujah
8.First We Take Manhattan
9.I’m Your Man
10.Tower of Song